Inizialmente ero contrario e non volevo iscrivermi a facebook, però per motivi personali diciamo sono stato quasi "obbligato" a iscrivermi.
Ad essere sincero ho scoperto che facebook può essere utile, in quanto mi ha permesso di rimanere in contatto con delle persone che studiano all'estero, ho potuto rintracciare amici che non vedevo da molto tempo ed infine io e i miei compagni di corso lo utilizziamo anche come strumento per comunicare i vari cambiamenti di orario o altre informazioni sul corso.
Come detto prima non volevo iscrivermi però mi sono accorto che, se utilizzato in maniera adeguata e non usarlo in maniera errata, può essere davvero un ottimo strumento di comunicazione.
Il PDF è un formato di file basato su un linguaggio di descrizione di pagina per rappresentare documenti in modo indipendente dall' hardware e dal software utilizzati per generarli o per visualizzarli. (definizione presa da wikipedia)
Una delle caratteristiche principali è che è un formato aperto e quindi a disposizione di tutti, cioè ognuno di noi può creare applicazioni che leggono e scrivono file PDF senza pagare i diritti alla casa prodruttrice.
Un' altra caratteristica dei file PDF è che da la possibilità all' utente di proteggere il file tramite una password, questa password è rappresentata da una chiave crittografica che può arrivare a 128 bit.
Per il momento questo tipo di protezione non è molto potente e non è difficile, tramite appositi programmi, rompere la chiave.
Personalmente ho iniziato a utilizzare il PDF solamente da quando frequento l'università, e anche se a volte può risultare un pò scomodo, esempio per stampare alcuni file, si è rivelato uno strumento molto utile in quanto mi permette di portare in una semplice chiave USB molte materie del corso.